Al Palacasali di Ancona l’1 e il 2 febbraio si sono svolti i CAMPIONATI ITALIANI INDOOR U20 e U23.
A rappresentanza della nostra Provincia , l’ATLETICA AMATORI CISTERNINO ha schierato 5 Atleti:
STEFANO CECERE (3000 U23) 6° POSTO con 8’ 30” 69
ALESSANDRO ERBETTA (PESO U20) 17° POSTO con la misura di 11,68
NICOLO’ ROMANO (ALTO U20) 9° POSTO con la misura di 1,93
GABRIELE SCIANCALEPORE (TRIPLO U20) 15° POSTO con 13 metri
GIACOMO PIETRO CATALANO ( 60hs U23) 19° POSTO con 8” 52
I nostri complimenti agli atleti, tecnici e dirigenti!
A Manduria, con il Messapia Cross Country, si sono svolti i Campionati Regionali Master di Corsa Campestre, organizzati dalla società Body Angel, presso il campo sportivo.
Tra i protagonisti, anche l’ASD Apuliathletica che, a seguito di un’adesione massiccia (42 classificati su 44 iscritti), conquistano un titolo regionale (Stefania Parente SF35), 4 podi individuali (Fabrizio Delli Noci SM50, Pasquale Funiati SM60, Antonio Baldassarre SM75, Fernanda Assunta Dell’Atti SF60) e 2 podi di Società.
Presenti anche Olimpo Latiano, Atletica Mesagne (Alice Diviggiano JPSF e Rosanna De Benedittis SF65 a podio), Atletica Amatori Cisternino, Atletica Carovigno (Gaetana Fasano SF45 a podio), Team Francavilla, Atletica Latiano (Giuseppe Morgese SM70 a podio), Atletica Oria Superstar, Atletica Ceglie Messapica e Urban Runner.
Il Delegato Provinciale Vito Miccoli e il suo Comitato Direttivo colgono l’occasione per complimentarsi con Vincenzo Daggiano e i suoi atleti e con tutti gli altri protagonisti della giornata.
Grande successo per la 1^ tappa Sulle Vie di Brento, la 10^ edizione della Corri a Ceglie, organizzata nei minimi particolari dall’Atletica Ceglie Messapica del presidente Giuseppe Oliva.
536 gli atleti all’arrivo, con tanto di medaglia celebrativa al collo, e allietati dalle specialità locali.
Tante le attività collaterali, con liberi, famiglie e under 13, sotto l’egida del CSI.
La gara competitiva ha visto il successo di Domenico Ricatti tra gli uomini e Valentina Bianco tra le donne, su un percorso reso viscido dalla forte umidità.
Buona anche la risposta dei cittadini cegliesi.
Una partenza sicuramente confortante per il nostro nuovo Comitato Provinciale del Delegato Miccoli.
Il Sindaco Angelo Palmisano: “La gara rappresenta una bellissima collaborazione tra le varie realtà associative della città. Va dato merito all’Atletica Ceglie Messapica per il lavoro che porta avanti da anni nell’organizzare un appuntamento diventato di rilievo all’interno del circuito FIDAL provinciale e regionale e che ogni anno riesce a migliorarsi. Un orgoglio per tutta la città. Come Amministrazione comunale continueremo a sostenere questa gran bella manifestazione sportiva”.
Mariangela Leporale: Vicesindaca e Assessora allo Sport: “Un percorso cresciuto negli anni e che ha avuto i giusti riconoscimenti da parte della Federazione. La Corri a Ceglie apre un 2025 sportivo importantissimo per la nostra città. Un ringraziamento va a tutti i componenti dell’Atletica Ceglie Messapica, a tutte le associazioni e a chi collabora alla realizzazione dell’evento Polizia Locale, Protezione civile, Croce Rossa e operai del comune”.
Giuseppe Oliva, Presidente Atletica Ceglie Messapica: “Ringrazio l’Amministrazione comunale, FIDAL e CSI. Per noi è una grande emozione rappresentare l’avvio della stagione agonistica. Un pensiero va anche agli sponsor e alle associazioni. Ci aspettiamo la partecipazione di tante famiglie alle manifestazioni collaterali e per accogliere i numerosi atleti che giungeranno in città”.
Michele Cuoco, consigliere regionale FIDAL: “Una gara che è diventata grande. Organizzare manifestazioni del genere non è facile ma dimostra l’impegno e la passione di una intera comunità”.
Ivano Rolli, Presidente Regionale CSI e Vice presidente comitato provinciale CSI: “Ringrazio l’Amministrazione comunale per l’attenzione che impiega a favore dello sport. Grazie all’Atletica Ceglie Messapica per la passione e l’impegno nel corso dei 10 anni. La manifestazione sportiva apre di fatto la stagione agonistica e quest’anno si allarga ad eventi che coinvolgeranno scuole ed altre associazioni sportive, per quella che sarà una bellissima giornata di sport, di amicizia ed un messaggio di pace”.
Ivan Solazzo consigliere provinciale FIDAL: “Non è una banalità dire che questo tipo di gare raccontano la grande passione di una comunità e Ceglie in questo senso è davvero trainante”.
Presenti anche Maurizio Semeraro dell’associazione Amici del Borgo Antico che ha sottolineato l’importanza della partecipazione associativa e del tramandare le tradizioni e Ada Gianfreda referente del Patto Digitale di Ceglie Messapica che ha ribadito l’importanza del sensibilizzare le famiglie ad un utilizzo consapevole e informato dei dispositivi digitali da parte dei bambini e dei preadolescenti.
Nel weekend dell’11 e 12 gennaio si è svolto, presso il Palindoor di Ancona il Meeting Nazionale Giovanile e Assoluto, che ha visto al via numerosi atleti delle nostre società brindisine.
La Folgore Brindisi 1946 ha presentato, ai nastri di partenza dei 60 m, 5 cadetti e 2 cadette e 2 Allievi, dove si distingue all’esordio nella categoria Francesco Piccigallo col tempo di 7”08!! Altri atleti della suddetta società si sono districati tra i 60 m (ottima la prova nella categoria Promesse di Omar Maggiore con 7”08), i 200 m e gli 800 m.
L’Atletica Amatori Cisternino ha partecipato con 2 atleti (1 Allievo e 1 Junior) impegnati nel salto in lungo e nel salto triplo.
Nutrita la partecipazione anche della compagine ostunese dell’Atletica Città Bianca che, con la partecipazione di 4 cadette e 1 Ragazza, ha onorato discipline quali il salto in lungo, i 60 m, i 200 m e i 600 m.
Complimenti a tutti i dirigenti, i tecnici e gli atleti delle società suddette per l’impegno e i risultati ottenuti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne acconsenti l'utilizzo.OkLeggi di più